![]() |
Questi semplici passi assicurano la corretta applicazione di Herpatch e faranno in modo che il cerotto rimanga nella giusta posizione durante il suo utilizzo. | ![]() |
Applicare la superficie leggermente ricurva e concava del cerotto sulla ferita dell’herpes labiale con dei leggeri tocchi delle dita. Assicurarsi che non rimangano bolle d’aria. Se necessario, inumidirlo ulteriormente. |
![]() |
Prima dell’applicazione, lavare o risciacquare la zona interessata. | ![]() |
Si dissolve con il passare delle ore. |
![]() |
Mantenere umida la zona interessata dalla ferita dell’herpes labiale. L’umidità è necessaria affinché il cerotto aderisca. | ![]() |
Inumidire nuovamente il cerotto con acqua o saliva qualora questo tenda a staccarsi una volta applicato. |
![]() |
Strappare un singolo involucro, sollevare la linguetta metallica ed estrarre il cerotto. La superficie del cerotto rivolta alla linguetta metallica è leggermente ricurva. | ![]() |
Se necessario, utilizzare 2 o più cerotti al giorno. |
![]() |
Immergere il cerotto in acqua da 2 a 6 secondi. | ![]() |
Si dissolve automaticamente, ma se necessario inumidire leggermente la zona per rimuovere il cerotto. |
Herpatch aiuta a trattare i sintomi dell’herpes labiale durante tutto il loro ciclo. Il suo effetto si estende a tal punto che Herpatch può aiutare a prevenire l’apparizione dei sintomi dell’herpes labiale se applicato sin dai primi formicolii.